Oltrepò Pavese Riesling 2012 Monsupello
Vino bianco fermo, di corpo, con note floreali, fruttate, minerali, erbacee, balsamiche, speziato, altri profumi.
Vino bianco fermo, di corpo, con note floreali, fruttate, minerali, erbacee, balsamiche, speziato, altri profumi.
La descrizione del Sommelier
L' azienda agricola Monsupello nasce nel 1893, quando la famiglia Boatti in località Cà del Tava nel comune di Oliva Gessi già si dedica alla cura di propri vigneti. Nel 1914 i Boatti acquistano a pochi chilometri di distanza, un altro fondo detto “Podere La Borla” nel comune di Torricella Verzate. Qui costituiscono la cantina, quella stessa che oggi è stata potenziata e ammodernata per la vinificazione delle uve dei poderi originari e di quelli via via acquistati. Nel 1959 Carlo Boatti imprime all’Azienda un ulteriore sviluppo, la rimoderna acquisendo nuovi terreni nei comuni di Casteggio, Redavalle, Pietra de’ Giorgi, ridisegna la struttura varietale con l’introduzione di nuovi vitigni, attua nuove strutture di cantina, realizza un moderno impianto di vinificazione, imbottigliamento e stoccaggio dei vini.
Oggi la Monsupello è gestita dagli Eredi di Carlo, la moglie Carla e i figli Pierangelo e Laura Boatti, affiancati da un preparato staff tecnico in vigneto e cantina coordinato dall’Enologo Marco Bertelegni. 50 gli ettari di vigneti di proprietà. Veniamo al vino: dopo la raccolta manuale delle uve, il mosto ottenuto per pressatura soffice fermenta in tini di acciaio, poi passa in botti dello stesso materiale da 25Hl a maturare. Segue un passaggio in bottiglia prima della commercializzazione. Rese di 100 quintali per ettaro. 20.000 bottiglie prodotte.
Cantina | Monsupello |
Denominazione | Provincia di Pavia I.G.T. |
Tipo di uva | Riesling 100% |
Regione | Lombardia |
Annata | 2012 |
Gradazione | 13% |
Bottiglia | 75 cl |
Stile | Vino bianco fermo, di corpo, con note floreali, fruttate, minerali, erbacee e balsamiche |
Affinamento | 5/6 mesi in tini da 25 Hl in acciaio, poi 1 / 2 mesi bottiglia. |