Le selezioni

Carrello  

Nessun prodotto

Spedizione 0,00 €
Totale 0,00 €

Carrello Check out

Categorie

Scegli il tuo vino

Indietro

Affinamento

Abbinamenti

Bottiglia

Cantina

Denominazione

Gradazione

Regione

Tipo di uva

Premi

Prezzo

0 - 0 €

Newsletter

Dichiaro di aver letto ed accetto l'Informativa sulla Privacy (LEGGI INFORMATIVA PRIVACY)

Verdicchio dei Castelli di Jesi sel. Gioacchino Garofoli 2006 Garofoli

Verdicchio dei Castelli di Jesi sel. Gioacchino Garofoli 2006 Garofoli

Secco, caldo, morbido, di buona freschezza, sapido. Di corpo pieno, quasi robusto. Equilibrato. Molto intenso, di eccellente finezza, molto persistente.

Maggiori dettagli


40,00 € tasse incl.

3 articoli disponibili

Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!

Premi e riconoscimenti

  • Grappoli AIS 2012 5 grappoli
  • Gambero Rosso 2012 3 calici

La descrizione del Sommelier

Consigli di Degustazione
Servire a 12°-14°C, calice a tulipano ampio. Per gustarlo al meglio, consigliamo di aprire la bottiglia mezz’ora prima del servizio. Vino eccellente da bere adesso, ma può anche essere messo in cantina e conservato per molti anni.

L'Azienda Garofoli nasce nel 1901, è la più antica casa vinicola delle Marche. Oramai alla quinta generazione, esporta attualmente più della metà della produzione complessiva ( di 2.000.000 di bottiglie complessive, divise in varie tipologie produttive ). 50 Ha ti vigna, con terreni varia a seconda delle zone, così come le esposizioni dei vigneti. Nonostante la grande attuale vocazione internazionale, i Garofoli non dimenticano la tradizione territoriale, fulgido esempio di come si possa coniugare grande qualità e grandi numeri. Parliamo del vino: dopo la raccolta manuale delle uve, raccolte in lieve surmaturazione sulla pianta, il mosto ottenuto per pressatura soffice fermenta in tini di acciaio termoregolati, poi passa in botti dello stesso materiale a maturare per un periodo minimo di 18 mesi. Segue un passaggio in bottiglia prima della commercializzazione di 6-12 mesi. Rese di 70 quintali per Ha, da vigne di circa 18 Ha in territorio del comune di Montecarotto (An), su terreni di medio impasto con frange di argilla, ricchi di sabbia, altezza 300 m. s.l.m., densità di 4000 ceppi per ettaro. Circa 6.300 bottiglie prodotte.

Caratteristiche del vino

Cantina Garofoli
Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore D.O.C.
Tipo di uva Veridcchio 100%
Regione Marche
Annata 2006
Gradazione 14%
Bottiglia 75 cl
Stile Vino bianco fermo, secco, di corpo pieno, quasi robusto, con riconoscimenti floreali, fruttati, erbaceo/ vegetali, balsamici, minerali.
Affinamento Botti di acciaio per 18 mesi, bottiglia 6-12 mesi.
Colore Giallo paglierino intenso, con sfumature verdoline e leggere dorate. Brillante.
Profumo Intenso, complesso, ancora in divenire, di eccellente finezza, con riconoscimenti floreali ( sambuco, ginestra, glicine ), fruttati ( pesca, mela, esotica ), minerale, balsamico (anice ), erbaceo/ vegetale ( erba, fieno ).
Gusto Secco, caldo, morbido, di buona freschezza, sapido. Di corpo pieno, quasi robusto. Equilibrato. Molto intenso, di eccellente finezza, molto persistente.
 

28 altri prodotti della stessa categoria: