Rosso Conero Julius 2015 Strologo
Vino rosso fermo, di corpo pieno, con note floreali, fruttate, speziate, balsamiche.
Vino rosso fermo, di corpo pieno, con note floreali, fruttate, speziate, balsamiche.
L'Azienda nasce ufficialmente nel 1960 per opera di Sante Giulio Strologo, ma si espande poi negli anni Novanta grazie a Silvano, che intraprende la strada della qualità. Oggi la tenuta ha una superficie complessiva di terreno di 14 Ha vitati, con preponderanza di uve Montepulciano per le rosse, terreni a composizione calcarea su base argillosa, altezze dei vigneti di circa 250 metri s.l.m., esposizioni variabili con età delle viti dai 10 a oltre 35 anni; si producono complessivamente 70.000 bottiglie. Veniamo al vino: dopo la raccolta manuale delle uve, il mosto ottenuto per pressatura soffice viene lasciato macerare sulle bucce per alcuni giorni ( circa 20 giorni ), dopodiché fermenta in parte in tini di rovere francese e in parte in fermentino di acciaio termoregolati. Matura una parte in barrique di vario passaggio e una parte in botti di rovere di Slavonia grandi ( da 60 Hl ): il periodo di affinamento oscilla intorno ai 6-12 mesi. Segue una permanenza in bottiglia prima della commercializzazione di circa 6 mesi. Da rese di 80 quintali per Ha, vigne esposte a sud, sono state prodotte per l’annata 2012 circa 45.000 bottiglie.
Cantina | Silvano Strologo |
Denominazione | Rosso Conero D.O.C. |
Tipo di uva | Montepulciano 100% |
Regione | Marche |
Annata | 2012 |
Gradazione | 13,5% |
Bottiglia | 75 cl |
Stile | Vino rosso fermo, di corpo pieno, con note floreali, fruttate, speziate, balsamiche. |
Affinamento | 6-12 mesi in botti e barrique, 6 mesi in bottiglia. |