Le selezioni

Carrello  

Nessun prodotto

Spedizione 0,00 €
Totale 0,00 €

Carrello Check out

Categorie

Scegli il tuo vino

Indietro

Affinamento

Abbinamenti

Bottiglia

Cantina

Denominazione

Gradazione

Regione

Tipo di uva

Premi

Prezzo

0 - 0 €

Newsletter

Dichiaro di aver letto ed accetto l'Informativa sulla Privacy (LEGGI INFORMATIVA PRIVACY)

IGT MARCHE Ardiale 2000 Gagliardi

IGT MARCHE Ardiale 2000 Gagliardi

Vino rosso fermo, di corpo pieno quasi robusto, con note floreali, fruttate, balsamiche, erbaceo/vegetali, speziate.

Maggiori dettagli


38,00 € tasse incl.

4 articoli disponibili

La descrizione del Sommelier

Consigli di Degustazione
Servire a 16°-18°C, calice a tulipano ampio, o ballon di media ampiezza.
Per gustarlo al meglio, consigliamo di aprire le bottiglia almeno un’ora prima di servire per far ossigenare il vino. Vino maturo da bere adesso, ma se lasciato riposare un po' di tempo in cantina, anche diversi anni, ti sorprenderà.

L'Azienda Gagliardi nasce nel secondo dopoguerra per opera di Gino, padre dell’attuale proprietario Umberto. E’ stata la prima ad imbottigliare il vino Verdicchio di Matelica nel 1948. In famiglia si parla di “vino del territorio” da decenni, molto prima di quanto le guide o il trend delle mode hanno recepito dai diversi mercati. “……terra dell’ uva bianca verdicchio !”. Così si può sintetizzare il concetto che vede il tipo di elezione di queste terre dell’entroterra maceratese. Eppure Umberto ha creduto che in queste zone ci fosse la possibilità di valorizzare anche delle uve rosse che non fossero sangiovese o montepulciano: anzi, la sua filosofia impone che se una zona/vigna/terreno è più vocato alla valorizzazione di un determinato vitigno, è giusto poter dare la possibilità di espressione a questo piuttosto che ad un altro ( come dire, se un terreno è più adatto all’espressività di un vitigno anche “non autoctono”, è giusto non forzare la mano per produrre a tutti i costi un vino da uve autoctone di media caratura e da uve che per vari motivi non riescono ad esprimersi al meglio). Produzione a carattere familiare, con una discreta gamma di vini, 15 Ha di terreno vitato di proprietà, a composizione mista ( argillosa, marnosa con vene di calcare in profondità ) distribuito in varie vigne nel comprensorio matelicese, con altitudini tra i 350 e i 450 m s.l.m., con esposizioni a sud, sud-ovest, sud-est, est e età delle viti che vanno da 10 oltre 40 anni. Circa 65.000 le bottiglie prodotte annualmente, di cui 4 rossi( due da uve merlot, uno sangiovese, uno da ciliegiolo). Parliamo dell’Ardiale, una selezione prodotta da sole uve merlot e solo in annate ritenute consone: dopo la raccolta manuale delle uve e conseguente pressatura soffice, il mosto ottenuto fermenta sulle bucce in tini di rovere, dopodiché passa in barrique di vario passaggio a maturare per un periodo di 16/18 mesi. Segue un ulteriore passaggio in bottiglia per almeno 6 mesi. Sono state prodotte per l’annata 2009 circa 2.500 bottiglie.

Caratteristiche del vino

Cantina Gagliardi
Denominazione Marche Rosso I.G.T.
Tipo di uva Merlot 100%
Regione Marche
Annata 2009
Gradazione 14,5%
Bottiglia 75 cl
Stile Vino rosso fermo, di corpo pieno quasi robusto, con note floreali, fruttate, balsamiche, erbaceo/vegetali, speziate.
Affinamento 16/18 mesi in barrique di vario passaggio, almeno 6 mesi di bottiglia.
ColoreRosso rubino intenso tendente al granato, con riflessi rubino tendenti al violaceo. Limpido.
ProfumoIntenso, complesso, fine. Riconoscimenti: floreale (viola), fruttato (amarena e mora, anche in confettura), balsamico (menta, rabarbaro), erbaceo/vegetale (erba fresca, muschio, lieve fungo), speziato (liquirizia, china, lieve caffè).
GustoSecco, caldo, abbastanza morbido, fresco, abbastanza tannico, sapido. Di corpo pieno quasi robusto, equilibrato. Intenso, fine e persistente.
 

30 altri prodotti della stessa categoria: