Cabernet Sauvignon 1998 Tasca d'Almerita
Vino rosso fermo, di corpo pieno quasi robusto, con note floreali, fruttate, speziate, balsamiche, erbaceo/vegetali, erbe aromatiche, altri profumi.
Vino rosso fermo, di corpo pieno quasi robusto, con note floreali, fruttate, speziate, balsamiche, erbaceo/vegetali, erbe aromatiche, altri profumi.
Servire a 16°-18°C, in calici a tulipano di medio-grandi dimensioni. Per un miglior servizio, si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ora prima della degustazione. Vino ottimo da bere adesso.
La tenuta nasce nel 1830, come latifondo per la produzione di grandi coltivazioni(grano e altri cereali). Da sempre vocata alla valorizzazione del territorio, la Famiglia Tasca d’Almerita oggi possiede 600 Ha di terreno complessivo. Ora sono i due fratelli Alberto e Giuseppe Tasca a dirigere l’azienda. La cantina, situata nella zona di Regaleali (Sclafani Bagni[PA]) ha una superficie complessiva di terreno di 420 Ha vitati( a cui si somma un acquisto di un 20% delle uve per la produzione), da cui si producono circa 4.000.000 bottiglie all’anno. Terreni a composizione mista(argilloso, sabbioso, calcareo), con varie esposizioni e altitudini ( a Regaleali tra i 550 e i 750 metri). Veniamo al vino: dopo la raccolta manuale delle uve e conseguente pressatura soffice, il mosto ottenuto fermenta sulle bucce in tini di acciaio termoregolati, dopodiché passa in barrique per un periodo di 18 mesi. Sono state prodotte per l’annata 1998 circa 30.000 bottiglie.
Cantina | Tasca d’Almerita |
Denominazione | Sicilia Rosso I.G.T. |
Tipo di uva | Cabernet Sauvignon 100% |
Regione | Sicilia |
Annata | 1998 |
Gradazione | 13,5% |
Bottiglia | 75 cl |
Stile | Vino rosso fermo, di corpo pieno quasi robusto, con note floreali, fruttate, speziate, balsamiche, erbaceo/vegetali, erbe aromatiche, altri profumi. |
Affinamento | 18 mesi in barrique |